Archivio degli autori S D

Aiutateci a curare Abutto

Abutto è una coniglia di 2,5 kg, trovata da una volontaria all’interno di una casa diroccata dove si stava nascondendo dall’uomo. E’ stata recuperata e soccorsa, e subito ci si è resi conto della situazione dei denti.

 

A seguito di radiografie, e di limatura, dopo soli 10 giorni i denti stavano già ricrescendo. Così la dott.ssa Govoni della clinica Europa ha scelto di estrarli. Ora sta meglio, è stata sterilizzata e stiamo monitorando le sue condizioni, con la speranza nel cuore di poterle garantire in futuro una vita normale presso una famiglia adottiva.

 

 

Ma c’è bisogno ancora di cure ed abbiamo bisogno del Vostro aiuto per sostenere quanto già speso e quanto ancora sarà necessario.

 

Potete donare seguendo questo link: Gofundme

Vi ringraziamo del supporto.

 

 

MADE in BUNNY Odv

 

 

11, 12 e 13 DICEMBRE: 3 GIORNI PER RADIOVEG.IT

Tre giorni per RadioVeg.it: Made in Bunny sostiene RadioVeg.it, che sostiene Made in Bunny.

Cosa vuol dire “3GRV” per RadioVeg.it?

“Qualcuno ci conosce – e ci ascolta – da quel lontano 21 marzo 2015, giorno in cui un po’ per scommessa e un po’ per follia – abbiamo dato il via al sogno di avere una Radio che si occupasse di diritti animali, di alimentazione veg e di rispetto per il pianeta in cui viviamo.

 

 

Molti altri si sono uniti lungo il cammino e oggi, cinque anni dopo, possiamo dire di aver vinto la scommessa: RadioVeg.it è la prima e unica radio italiana dalla parte degli animali e siamo orgogliosi di esserlo.

Però… c’è un però. Il periodo difficile legato al Covid, che ha messo in ginocchio molte attività commerciali, ha di conseguenza creato difficoltà anche a noi: molti sponsor hanno bloccato le promozioni, molte attività hanno temporaneamente chiuso e anche le nostre entrate ne hanno risentito.

Far vivere una radio ha dei costi fissi e onerosi: i diritti musicali innanzitutto, ma anche l’energia elettrica, lo streaming, l’informazione, il lavoro redazionale, ecc. Pur essendo un progetto a vocazione volontaria, abbiamo dei costi importanti che dobbiamo coprire.

Per questo – e in via del tutto eccezionale – abbiamo pensato di lanciare una raccolta fondi per chiedere aiuto a chi ci ascolta, a chi ci segue, a chi da settimane, mesi e anni ci sostiene.

 

 

In collaborazione con l’Associazione Made in Bunny, abbiamo creato l’operazione 3 Giorni per RadioVeg.it, grazie alla quale sarà semplice per ciascuno di voi fare una donazione per sostenere il nostro lavoro di ogni giorno.

Donare è facile. Basta un click per diventare nostri sostenitori.

Cliccate subito questo link: con Paypal o con un bonifico potrete subito fare un versamento con l’importo che desiderate. Da subito, vi diciamo un grande grazie.

Oltre a sostenere l’attività di RadioVeg.it, una parte delle vostre donazioni saranno destinate all’Associazione Made in Bunny  che dal 2018 opera in tutta Italia con l’obiettivo della tutela legale del coniglio e dei nuovi animali da compagnia.

 

 

Il nostro impegno continua.

Riusciremo a superare questo momento di difficoltà? Con il vostro aiuto, sicuramente sì.

Per quanto ci riguarda continueremo a impegnarci ogni giorno per:

-dare voce agli attivisti e alle associazioni animaliste
-dare spazio ai rifugi e ai santuari per animali
-promuovere la filosofia vegan
-diffondere tematiche ambientaliste e di equilibrio del pianeta
-essere un punto di riferimento per la comunità Veg
-informare, intrattenere, offrire analisi e approfondimenti
-offrire una colonna sonora energica 24 ore su 24
-sostenere gli eventi Veg e animalisti”

Fonte: RadioVeg.it

 

Made in Bunny ODV si DISSOCIA dalle ultime catture al Parco Urbano

In data 17/09 siamo stati avvisati da alcuni utenti del Parco che si stanno verificando delle catture di cui NON siamo stati messi al corrente. Alla nostra richiesta di spiegazioni, ci è stato riferito da esponenti del Comune che si sta provvedendo a catturare esemplari visibilmente malati e con mobilità ridotta. 

Nel 2017 Made in Bunny ha presentato al Comune il cosiddetto “Progetto Parchi“,  in cui vengono indicati modi e tempi d’azione per la gestione dell’intera colonia lapina del Parco, con controllo delle nascite mediante sterilizzazione e prevenzione tramite vaccinazione contro le malattie più comuni e purtroppo letali per il coniglio (mixomatosi e MEV 1 e 2).

Quanto da noi indicato attraverso innumerevoli corrispondenze ed altrettanti confronti tecnici, è risultato a tutt’oggi inascoltato e questo ha portato all’espandersi dell’epidemia di mixomatosi insorta nel mese di AGOSTO al Parco Urbano.

Come riportato nel seguente comunicato, nonostante la nostra buona volontà e l’aiuto dei cittadini volontari, abbiamo SEMPRE trovato inghippi burocratici che hanno ritardato l’inizio delle operazioni di gestione della colonia.

Riteniamo OLTREMODO GRAVE il comportamento dell’amministrazione comunale, la quale ha dichiarato in svariate occasioni pubbliche di lavorare “in sinergia con le associazioni“, ma ha intanto deciso di iniziare autonomamente le catture, senza permetterci di verificare le condizioni degli animali catturati e prestargli la dovuta assistenza.

Così facendo ci viene impedito di assolvere al nostro compito di tutela degli animali. 

Per questo motivo abbiamo provveduto ad inviare in data odierna la seguente nota urgente:

 

 

Grazie per l’attenzione.

Made in Bunny O.D.V.

RadioVeg.it intervista Alice Paoletich di Made in Bunny

È online il podcast dell’intervista di RadioVeg.it alla nostra Alice Paoletich, che sottolinea l’importanza del lavoro di rete tra Associazioni!

Vorremmo esprimere un sentito ringraziamento a tutto lo staff di RadioVeg.it per averci ospitati.

Ogni anno in Italia migliaia di conigli vengono sfruttati, maltrattati ed abbandonati! MADE in BUNNY O.d.v. si impegna per il loro riconoscimento come animali da affezione con la petizione “anche io so farti compagnia” ed attua progetti di salvaguardia dei conigli abbandonati nei parchi pubblici.
Sostenendo MADE in BUNNY si aiuta anche la rete di associazioni, gruppi e rifugi affiliati.
Per donare loro il 5 per mille: Codice Fiscale 92037320584
Per informazioni www.madeinbunny.org
Grazie per l’attenzione

Per ascoltare clicca sulla foto!

 

 

 

Aggiornamento Operazione Imola – Conclusione prima fase

Un breve riassunto: ci era stata segnalata una piccola colonia di circa venti conigli in una zona industriale vicino ad Imola. In una prima fase di catture quindici sono stati presi e, tranne due che presentavano degli ascessi, trasferiti in un parco privato. Tutti sono stati visitati da una veterinaria esperta in NAC e vaccinati,  mentre Gigetto e Marvel sono stati operati e stallati per poterli curare.

Inizialmente si pensava di cercare casa per i due, una volta guariti. Ora entrambi stanno bene, ma se Gigetto si è abituato alla vita “casalinga” ed all’interazione con l’uomo, Marvel invece ha conservato la sua indole selvatica e diffidente, ed ora che sta meglio dimostra una seria insofferenza, motivo per cui la veterinaria ha consigliato di portarlo nel parco dove sono stati portati gli altri 13.

Per portare a compimento questa operazione abbiamo chiesto il vostro aiuto, ed ora vi diamo riscontro di quelle che sono state le spese. Ringraziamo le veterinarie, dott. sse Chiara e Livia, persone veramente speciali e di gran cuore: la dottoressa Chiara è la veterinaria che ha eseguito le vaccinazioni, è stata presente già al momento della cattura dei conigli e li ha scrupolosamente visitati prima di vaccinarli, ed ha costantemente fatto visita ai due convalescenti Gigetto e Marvel nel post-operatorio per verificarne i progressi; la dottoressa Livia ha effettuato l’intervento ai due piccoli, insieme alla dottoressa Chiara.

Il compenso a noi richiesto è stato di 410,00 Euro, gesto altrettanto importante, poichè ci sono state applicate delle tariffe veramente “popolari”.  Riteniamo che la loro umanità e professionalità meritino la stima di tutti. Appena possibile pubblicheremo documenti relativi alle esecuzioni dei pagamenti.

E lo stesso ringraziamento e la stessa stima dobbiamo all’Associazione che ha effettuato le catture: pur non essendo parte della rete di solidarietà di Made in Bunny, i volontari hanno raccolto la nostra richiesta di aiuto e ci hanno dedicato il loro tempo e i loro mezzi per i sopralluoghi, la cattura, il trasporto presso l’ambulatorio e successivamente al luogo della liberazione.

Grazie di cuore anche a Marinella Zani e a Follow the Bunny, che è riuscita a trovare il posto meraviglioso in cui questi conigli sono stati portati: uno stupendo parco privato dove tanti altri animali già vivono liberi, ma protetti da ogni insidia.

Grazie alla Famiglia che ha accolto i conigli nel proprio parco, un’area protetta in cui trovano riparo numerosi altri animali e che ai nostri occhi è un piccolo paradiso.

Ma sopra tutti, grazie alla persona che ci ha segnalato la situazione, la Sig.ra Milva. Una cittadina “normale”, che si è preoccupata della sorte di questi conigli e che non solo si è attivata e ci ha contattati, ma che ha partecipato attivamente ad ogni fase dell’operazione: dai sopralluoghi alle catture ed infine ha stallato, nutrito e curato per tutto questo periodo i due piccini che erano stati operati. Il suo è stato un contributo enorme, pensate che, se non ci fosse stata lei, Gigetto e Marvel sarebbero dovuti probabilmente essere stallati presso l’ambulatorio, per tutto il periodo della degenza (facendo lievitare i costi). Lei è la dimostrazione che tutti possiamo realmente fare qualcosa di importante, se ne abbiamo la volontà. Non è retorica, e anche se sembra un po’ esagerato, questi conigli devono a lei la vita, perché sapendoli in pericolo ha deciso che non poteva far finta di nulla. E col suo gesto non ha solo salvato i coniglietti, ma ha fatto inconsapevolmente del bene anche a noi, perché in un mondo in cui si vedono tanti episodi brutti e tanto menefreghismo, incontrare lei è stato un raggio di sole.

Ed infine, grazie a tutte le persone che hanno fatto una donazione consentendoci di sostenere la spesa di questa prima parte ed anche quelle che si presenteranno in futuro. Abbiamo raccolto 610,00 euro, di cui 410,00 euro verranno utilizzati per saldare le spese veterinarie di questa prima fase, mentre gli ulteriori 200,00 andranno a costituire un piccolo fondo per le cure e vaccinazioni degli ulteriori coniglietti della colonia ancora da catturare e trasferire.

Ora, a causa del momento che l’Italia ed il mondo intero stanno attraversando, abbiamo rimandato la seconda parte ma auspichiamo che quanto prima sia possibile prelevare anche gli altri conigli rimasti per poter dare il lieto fine a tutta questa bellissima operazione.

Gli animali non trasmettono il Covid19

 

In proposito ai recenti articoli pubblicati circa la correlazione tra Covid 19 ed animali domestici, condividiamo l’articolo dell’Istituto Superiore di Sanità, con preghiera di massima diffusione.

Ci permettiamo di riassumere i punti salienti delle dichiarazioni dell’ISS:
– gli animali domestici NON trasmettono il coronavirus;
– gatti, furetti ed in misura minore anche cani possono essere suscettibili al Sars-Cov2, ovvero se a strettissimo contatto con persone positive al Covid19, possono sviluppare in maniera blanda la malattia attraverso sintomi gastroenterici che, per quanto visto fino ad ora, si risolvono spontaneamente in pochi giorni;
– In uno scenario pandemico, che interessa quindi la maggior parte del Mondo, i casi di animali positivi finora osservati sono 4;
– Nei 4 casi osservati il virus è passato dall’essere umano all’animale domestico e NON il contrario, e non ci sarebbe al momento contagio tra animale ed animale;
– Al fine di proteggere i nostri amici a 4 zampe, si raccomanda in caso di positività al virus di osservare le stesse norme norme igieniche che si tengono nei confronti degli altri membri della famiglia.

A chiusura diciamo che, purtroppo, a volte la voglia di fare notizia supera il dovere dell’informazione. Basandoci sulle informazioni scientifiche fino ad ora disponibili, riteniamo che la vita insieme agli animali che condividono con noi il loro percorso, possa continuare a svolgersi nei consueti modi, tenendo ovviamente sempre a mente le buone pratiche igieniche.

Clicca quí per leggere l’articolo dell’ISS.

Rassegna stampa MIB

Di seguito una raccolta di articoli ed interviste che parlano di Made in Bunny. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i giornalisti e blogger che ci hanno dato la possibilità di illustrare le nostre attività ed ai nostri progetti. Buona lettura e buon ascolto!

  • Qua la zampa – L’arca di Noè – Paola di MADE in BUNNY O.d.v. lancia un messaggio contro gli abbandoni

Guarda il video sul sito Mediaset! https://www.madeinbunny.org/2020/04/05/qua-la-zampa-larca-di-noe-paola-di-made-in-bunny-o-d-v-lancia-un-messaggio-contro-gli-abbandoni/

  • Il Presidente Fabio Marcone a RadioVeg.it:

Clicca qui per ascoltare l’intervista! (http://www.radioveg.it/news/made-in-bunny-sempre-piu-attiva- )

Ascolta anche: I rifugi ai tempi del Covid-19 (https://www.radioveg.it/animali/i-rifugi-ai-tempi-del-covid19/)

Leggi anche: Conigli sempre più tutelati con Made in Bunny (https://www.radioveg.it/associazioni/conigli-sempre-piu-tutelati-con-made-in-bunny/)

  • Nicoletta Gammieri intervista il Presidente Fabio Marcone per Senza Linea:

Leggi qui l’articolo (http://www.senzalinea.it/giornale/anche-io-so-farti-compagnia-made-in-bunny-si-batte-per-i-coniglietti/)

  • “Amore a quattro zampe” il Dott. Alessandro Melillo a proposito della petizione:

Qui l’intervista completa (https://www.amoreaquattrozampe.it/cronaca/conigli-casa-petizionericonoscerne-diritti/26743/)

  • Anche byNight Roma “live social radio show” ci invita a parlare della petizione “Anche io so farti compagnia:

Guarda il video su fb! (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1627064990681467&id=360794563975189&_rdr)

  • L’Arca di Noè, canale 5, presente al “Made in Bunny on the Road – Sabbioneta 2018”:

Guarda il video sul sito Mediaset! (https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/larcadinoe/madein-bunny_F308749301027C03)

E la pubblicazione sulla pagina Fb (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1484570901652954&id=515848511858536)

  • La “Gazzetta di Mantova” sul MIB on the road – Sabbioneta 2018:

Articolo qui! (http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/06/16/news/giornata-in-difesa-del-coniglio-domani-la-festa-a-sabbioneta-1.16971522)

  • Anche Oglioponews ed il tg di Cremona1 parlano del Made in Bunny on the road a Sabbioneta

Leggi qui l’articolo di Oglioponews (https://www.oglioponews.it/2018/06/18/made-bunny-coniglietti-protagonisti-sabbioneta-piccoli-impazziscono/)

Guarda il servizio del tg di Cremona1 (https://youtu.be/YIzKxf-mv6w)

 

Operazione Imola – Gigetto e Marvel

Cari amici,

oggi vi vogliamo presentare due dei coniglietti salvati durante quella che abbiamo chiamato Operazione Imola: Gigetto e Marvel.

Su segnalazione della Sig.ra Milva, con la collaborazione di fantastici volontari, delle veterinarie, le Dott.sse Chiara e Livia, ed in sinergia con Follow the Bunny,  ha avuto luogo il recupero di circa 15 conigli facenti parte di una colonia situata alla periferia di Imola, su terreni sia pubblici che privati.

La maggior parte dei conigli è stata poi vaccinata e trasferita, grazie alla disponibilità accordataci da una meravigliosa famiglia, in un luogo protetto e sicuro.

Gigetto e Marvel, invece, hanno dovuto ricorrere alle cure veterinarie ed attualmente sono alla ricerca di una casetta con giardino tutta per loro, non essendo più compatibili purtroppo con una vita in totale libertà.

Riportiamo di seguito l’ultimo aggiornamento ricevuto dalla Sig.ra Milva e dalle Dott.ssa Chiara e Livia:

“Marvel– maschio adulto

In visita presentava una massa sulla spalla dx. E’ stato sottoposto a chirurgia ed è stato asportato un grosso ascesso incapsulato di circa 15 cm.
Al risveglio dall’anestesia ha subito mostrato appetito e funzioni fisiologiche mantenute.
E’ stato tenuto in osservazione con monitoraggio quotidiano, eseguendo terapia giornaliera antibiotica, antidolorifica e medicazione della ferita chirurgica. Sono stati tolti i punti di sutura al 14mo giorno con ottima risoluzione cicatriziale su tutta la linea.
Ad oggi si mostra in buona salute, predilige erbe spontanee raccolte in campo.
E’ stato vaccinato per Mixomatosi, mev 1 e mev2.
Si è evitata la castrazione poiché l’intervento è stato lungo e molto invasivo e non si voleva mantenerlo troppo in anestesia. Per questo consiglio di farlo in seguito.
Visto il carattere schivo e le sue strette abitudini alimentari di erbe spontanee, si suggerisce adozione solo presso privati con giardino ampio che possano garantirgli libero movimento il più possibile.

Gigetto – maschio adulto

Affetto da malocclusione degli incisivi con crescita abnorme degli stessi che hanno causato grave lacerazione della commessura labiale, con ascesso gengivale.
Presenza di ascessi cutanei da Pasteurellosi.
Sottoposto a chirurgia per asportazione degli incisivi e dei noduli.
Anche lui al risveglio dall’anestesia ha prontamente mostrato appetito ed ha eseguito le sue funzioni fisiologiche senza complicazioni.
E’ stato tenuto in osservazione con monitoraggio quotidiano, eseguendo terapia giornaliera antibiotica, antidolorifica e controllo delle gengive.
Ad oggi mangia correttamente verdura, fieno e erba di campo raccolta da noi e offerta a misura più ridotta per facilitargli la prensione del cibo.
E’ stato vaccinato per Mixomatosi, mev 1 e mev2.
In sede chirurgica non abbiamo effettuato la castrazione poiché l’intervento è stato lungo e molto invasivo come nell’altro. Per questo ad entrambi i pazienti si consiglia di farlo tra due o tre mesi.
Gigetto è un coniglio docile e affabile, richiede un giardino o recinzione ampia e confortevole con la possibilità di poterlo prendere in occasione delle visite veterinarie, poiché avrà bisogno di controlli periodici della cavità buccale per verificarne lo stato di salute.

Un saluto a tutti, Dott.sse Chiara e Livia e Sig.ra Milva”

 

Chiudiamo questo articolo ringraziando tutti coloro abbiano partecipato a questa operazione, ricordando che a causa dell’emergenza sanitaria al momento non abbiamo potuto purtroppo portare a termine le catture di tutti i conigli della colonia, cosa che avverrà  appena la situazione ce lo consentirà. Per questo ci permettiamo di segnalare la nostra raccolta fondi che ci aiuterà a sostenere le spese per la vaccinazione ed eventuali altre spese veterinarie.

Raccolta fondi “Operazione Imola”

 

Per informazioni e disponibilità all’adozione, previo preaffido, scrivere a info@madeinbunny.org

Grazie a tutti!

AAA Volontari Cercasi- Parco “F. Agosto” Forlí

AAA VOLONTARI CERCASI- A tutti i conigliari!!!

Abbiamo un urgente bisogno di persone disposte a regalare alcune ore del proprio tempo per aiutare i conigli del parco Franco Agosto di Forlì: stanno per iniziare le vaccinazioni e le sterilizzazioni della colonia, ma c’è bisogno di braccia.

Di tante braccia!

Non servono particolari competenze, si tratterà per lo più di portare i conigli dal parco alla clinica e di riportarli indietro, ma è una fase importantissima senza la quale non è possibile fare il resto…

Domenica 9 febbraio ci sarà un incontro con il comune e con l’Azienda USL in cui verrà spiegato come si svolgeranno le operazioni: saranno loro a coordinare ed i volontari opereranno in tempi stabiliti.

Se conoscete il parco sapete che il numero di conigli è elevato, ed è necessario agire! Per favore, non giratevi dall’altra parte. Per lo meno, prima di decidere che questo impegno non fa per voi, andate a sentire quello che si dirà all’incontro.

Quei conigli hanno bisogno di aiuto, con poco si può fare tanto: non lasciamoli soli!

Per adesioni potete inviare una mail a info@madeinbunny.org indicando nell’oggetto “Ricerca volontari Forlì”, oppure compilare il modulo di contatto in fondo alla pagina indicando sempre nell’oggetto “Ricerca volontari Forlì”.

Evento FB:  Ricerca volontari per i conigli del Parco F.Agosto di Forlí

 

Di seguito il comunicato ufficiale:

 

COMUNICATO RICERCA VOLONTARI PER COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI FORLI’ PER LA GESTIONE DELLA COLONIA DI CONIGLI PRESENTE AL PARCO
URBANO “F. AGOSTO”

Si ricercano dei volontari da impiegare nella gestione della colonia di conigli insediata presso il Parco Urbano “Franco Agosto” di Forlì (FC), in particolare nell’ambito delle attività
finalizzate alla sterilizzazione e vaccinazione.
I volontari verranno opportunamente formati a cura dell’Azienda Sanitaria ed opereranno in sinergia con gli enti (Comune e Azienda USL) e la Società che ha in gestione il parco.
L’impegno previsto è ipotizzabile in due giorni settimanali, in date preventivamente pianificate e comunque sulla base di quelle che saranno le varie esigenze.
Non sono richieste competenze specifiche, ma è preferibile avere già una conoscenza della corretta gestione del coniglio.
In vista di tali operazioni, il giorno 9 febbraio alle ore 10:30, presso la saletta riunioni situata nell’edificio all’interno del Parco, adiacente ai campetti sportivi, raggiungibile dal parcheggio pubblico situato al termine della via Fiume Montone (1a traversa a dx di viale dell’Appennino), si terrà un primo incontro tra il Comune e gli aspiranti volontari per illustrare e chiarire la situazione e le fasi del procedimento.
All’incontro saranno presenti i volontari delle Associazioni Made in Bunny Odv e Follow the Bunny che si occuperanno di supportare la formazione per quanto concerne l’etologia del coniglio.

Gli interessati sono pregati di scrivere a: info@madeinbunny.org inserendo come oggetto “Ricerca volontari Forlì”.
Il Dirigente del Servizio Ambiente e Protezione Civile

Ing. Gianfranco Argnani

 

    L’angolo di Anna Cento

    La bravissima artista Anna Cento ha rielaborato per Made in Bunny O.D.V. il nostro logo, creando una linea sulla base di tre temi principali: lo sfruttamento degli animali nell’allevamento intensivo, nel circo e nella caccia. Proponiamo di seguito le parole di Anna:

    “Credere in sé e nella natura, nella creatività individuale,
    nella letteratura, nella pittura, nella musica, nella cinematografia, nel valore di una bellezza che ciascuno struttura nella sua anima.
    Ma soprattutto approdare alla convinzione che sia necessario ridisegnare il paradigma che colloca l’uomo come il “padrone” di ogni paesaggio dell’universo, e con esso di tutto ciò che si muove o respira su questo pianeta.
    Non sentirsi padroni di nulla se non di se stessi.
    Credere nell’innocenza degli animali, di tutte le creature che necessitano di ottenere l’amore e la protezione da parte degli esseri umani e non meritano invece di essere traditi da questi ultimi.
    Sentire di non appartenere alla stessa specie di coloro che sfruttano le creature di altre specie, di chi fa nascere per poi uccidere sistematicamente, o che interrompe il loro ciclo vitale con la caccia, rubando loro l’esistenza, spazzando via i loro legami, calpestando con un selfie la dignità anche degli animali più maestosi.
    Non appartenere alla stessa specie dei carcerieri, dei torturatori, degli addestratori, degli sfruttatori con la frusta in mano che rastrellano soldi itineranti sotto un tendone colorato o in bio parchi/zoo/acquari e parchi acquatici.
    Avere una mano antispecista una mano che si alza per esprimere dissenso contro la schiavitù animale, che si apre per fermare, proteggere, liberare, una mano che ha qualcosa di diverso dalle altre mani. Una mano che a prima vista sembra uguale alle altre ma se la guardi attentamente non lo è.”
    (Annamaria Centola)

    Maglia bianca uomo/donna con scollo a V oppure girocollo:

    Contributo associativo 19,00€ + spedizione

    COME ORDINARE

    Per ordinare scrivi a shopping@madeinbunny.org

    Oppure compila il form sottostante:

      Torna allo Shopping Solidale