Archivio dei tag coronavirus

AVVIO DELLE ATTIVITÀ’ DI VACCINAZIONE E STERILIZZAZIONE DEI CONIGLI DI FORLI’

Finalmente iniziano le attività di vaccino e sterilizzazione della colonia di conigli presente nel praco Franco Agosto di Forlì.

Abbiamo un urgente bisogno di persone disposte a regalare alcune ore del proprio tempo per aiutare i conigli del parco Franco Agosto di Forlì: stanno per iniziare le vaccinazioni e le sterilizzazioni della colonia, ma c’è bisogno di braccia.

Di tante braccia!

Non servono particolari competenze, si tratterà per lo più di portare i conigli dal parco alla clinica e di riportarli indietro, ma è una fase importantissima senza la quale non è possibile fare il resto…

Sabato 8 agosto alle ore 10:30 presso la casina del parco (raggiungibile cliccando a questo link https://goo.gl/maps/EAAwr5sE4HhEj6iy9) ci sarà un incontro con il Comune e con l’Azienda USL per avviare le attività.

Come già anticipato negli incontri prima del lock-down, le operazioni saranno illustrate dal dott. Rossi della AUSL, il quale farà un vero e proprio corso di formazione per i cittadini volontari che vorranno intervenire. In questo incontro verrà spiegato come si svolgeranno le operazioni: saranno loro a coordinare ed i volontari opereranno in tempi stabiliti. Le attività in campo inizieranno a stretto giro nei giorni seguenti.

Se conoscete il parco sapete che il numero di conigli è elevato, ed è necessario agire! Per favore, non giratevi dall’altra parte. Per lo meno, prima di decidere che questo impegno non fa per voi, andate a sentire quello che si dirà all’incontro.

Quei conigli hanno bisogno di aiuto, con poco si può fare tanto: non lasciamoli soli!

Per adesioni potete inviare una mail a info@madeinbunny.org indicando nell’oggetto “Ricerca volontari Forlì”, oppure compilare il modulo di contatto in fondo alla pagina indicando sempre nell’oggetto “Ricerca volontari Forlì”.

Grazie per l’attenzione.

Lo staff

MADE in BUNNY O.d.v.

Sportello di tutela legale del coniglio e dei nuovi animali da compagnia

Si riporta nel seguito il comunicato di avvio delle attività dello scorso febbraio, prima che il covid ci costringesse a questa pausa di attesa.

COMUNICATO RICERCA VOLONTARI PER COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI FORLI’ PER LA GESTIONE DELLA COLONIA DI CONIGLI PRESENTE AL PARCO
URBANO “F. AGOSTO”

Si ricercano dei volontari da impiegare nella gestione della colonia di conigli insediata presso il Parco Urbano “Franco Agosto” di Forlì (FC), in particolare nell’ambito delle attività
finalizzate alla sterilizzazione e vaccinazione.
I volontari verranno opportunamente formati a cura dell’Azienda Sanitaria ed opereranno in sinergia con gli enti (Comune e Azienda USL) e la Società che ha in gestione il parco.
L’impegno previsto è ipotizzabile in due giorni settimanali, in date preventivamente pianificate e comunque sulla base di quelle che saranno le varie esigenze.
Non sono richieste competenze specifiche, ma è preferibile avere già una conoscenza della corretta gestione del coniglio.
In vista di tali operazioni, il giorno 9 febbraio alle ore 10:30, presso la saletta riunioni situata nell’edificio all’interno del Parco, adiacente ai campetti sportivi, raggiungibile dal parcheggio pubblico situato al termine della via Fiume Montone (1a traversa a dx di viale dell’Appennino), si terrà un primo incontro tra il Comune e gli aspiranti volontari per illustrare e chiarire la situazione e le fasi del procedimento.
All’incontro saranno presenti i volontari delle Associazioni Made in Bunny Odv e Follow the Bunny che si occuperanno di supportare la formazione per quanto concerne l’etologia del coniglio.

Gli interessati sono pregati di scrivere a: info@madeinbunny.org inserendo come oggetto “Ricerca volontari Forlì”.
Il Dirigente del Servizio Ambiente e Protezione Civile

Ing. Gianfranco Argnani

    Volere è potere, dove c’è collaborazione

    – di Paola Smith

    Buon pomeriggio amici. Come promesso, oggi voglio raccontarvi una storia facendo una piccola premessa e, con la speranza che la leggiate fino in fondo.

    Come tutti sappiamo questi sono tempi difficili il paese sta vivendo una quarantena che sembra non avere fine, persone che hanno perso la vita, tante, troppe. A tutte le loro famiglie e a coloro che ancora sono ammalati va il mio primo pensiero. Il mio secondo pensiero è rivolto nei confronti di tutti gli animali che proprio a causa di questa pandemia sono stati abbandonati da “ persone” che in questo hanno trovato una ragione, deprecabile, per farlo.

    Loro sono tre caviette che fino a tre giorni fa vivevano in una casa dove hanno vissuto per circa un anno e mezzo e che improvvisamente sono state “ sfrattate” … per motivi validi? Sempre che esistano motivi validi per sbarazzarsi di creature innocenti, ormai noi volontari siamo abituati a morderci la lingua tuttavia noi diciamo sempre: “alla fine, ciò che conta è il loro benessere”.

    In questi giorni anche un recupero diventa complicatissimo, non possiamo spostarci se non per ciò che è strettamente necessario e nel rispetto del DPCM il recupero di animali di fatto possono farlo solo alcuni Enti. Per questo lieto fine è stata necessaria una tempestiva e proficua collaborazione da parte di Enti e volontari che hanno fatto in modo che le piccole arrivassero a me.

    Le piccole stanno bene e mangiano con appetito, ma la cosa più importante è che lunedì verranno visitate dalla veterinaria esperta in esotici e raggiungeranno la loro nuova famiglia, avete capito bene! Una Signora ha deciso di accoglierle tutte e tre.

    È doveroso da parte mia sottolineare l’importanza del dialogo tra le varie associazioni e questa vicenda ha dimostrato ancora una volta che quando siamo tutti uniti riusciamo a fare grandi cose, soprattutto mettere al sicuro creature che potrebbero fare una brutta fine.

    Grazie a Mariangela Berti e a Laura di Conigli &Co per aver segnalato e gestito i rapporti con chi aveva le piccole, grazie a Silvia Begliomini di ENPA Pistoia per la sua sempre preziosa disponibilità e ovviamente grazie a ESAF (ENTE SORVEGLIANZA AMBIENTALE FORESTALE) sezione di Montecatini-Terme che con grande professionalità sono andati a prenderle per portarle da me che non potevo muovermi proprio a causa di questa emergenza.

    E ovviamente grazie a tutti i volontari che silenziosamente offrono il loro prezioso tempo, amore e aiuto a tutti i pelosi che hanno bisogno.

    Qua la zampa – L’arca di Noè – Paola di MADE in BUNNY O.d.v. lancia un messaggio contro gli abbandoni

    Paola Smith, coordinatore nazionale di MADE in BUNNY O.d.v., racconta all’Arca di Noè le attività dell’associazione ai tempi del corona-virus e lancia un messaggio importante per la tutela dei nostri piccoli amici. Invitiamo tutti ad ascoltarla ed a condividere.

    Ecco il link per guardare il filmato:

    https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/larcadinoe/qua-la-zampa_F310154501014C04

    “Sono Paola, faccio parte dell’organizzazione di volontariato Made in Bunny, sportello legale del coniglio, che con la preziosa collaborazione di Volontari e Comuni abbiamo iniziato l’attuazione di un progetto di salvaguardia dei conigli abbandonati nei parchi cittadini.

    In questi giorni qualcosa di più grande di noi ci impone difermarci.

    E allora, rivolgiamo uno  sguardo verso i nostri piccoli compagni di viaggio, cercando di riapprendere da loro la capacità di vivere il presente e di apprezzarne l’unico significato di vita.

    E mi raccomando: NON ABBANDONATE E RESTATE A CASA.”

    Paola Smith

    Coordinatrice Nazionale

    MADE in BUNNY O.d.v.

     

     

     

     

     

     

    https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/larcadinoe/qua-la-zampa_F310154501014C04