– A cura di Claudia Squaranti –
!!! Edizione limitata !!!
In arrivo il calendario MADE In BUNNY Odv 2021 – Casa Sarzi “The House of Rabbits”
Un calendario pieno di avventure, di emozioni, e di allegria!!!
Sarà disponibile a breve, in formato da parete grandezza foglio A3 (contributo di € 12,00 + sp) ed in formato da tavolo (contributo di € 9,00 + sp).
Potete prenotarlo compilando i campi in fondo alla pagina oppure scrivendo un messaggio a Maria Rosa cliccando qui:
Tutto il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’associazione Made in Bunny O.d.v.
PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO MADE in BUNNY Odv 2021 – Casa Sarzi “The House of Rabbits”
Trovare qualcosa che fosse accolto nelle case con allegria, gioia, rispetto, stima…
Questo è l’obiettivo che ci siamo dati quest’anno, quando abbiamo deciso di presentare un calendario. E’ stato un anno che probabilmente non sarà dimenticato, quindi portare allegria e convivialità nelle case dei nostri amici e sostenitori, reali e virtuali, presuppone profondo rispetto e molto tatto.
È arrivata subito l’idea di dedicare ai nostri sostenitori un calendario che parlasse di Rosa e Maurizio, i nostri e loro amici, perché a casa degli altri bisogna “sapersi comportare”…
Sarà bello sapere che entreranno così profondamente nelle nostre vite, con le loro giornate scandite dall’impegno, dagli imprevisti, dalle attività, dall’accoglienza, dalla condivisione, dalla pungente ironia… Perché certe cose non tutti possono permettersi di dirle senza perdere l’eleganza che li contraddistingue!
Ma veramente, Rosa e Maurizio, chi sono? Per noi che li conosciamo e coi quali condividiamo quotidianamente il lavoro in associazione, sono due persone che si danno molto da fare, che tendono sempre la mano, che sanno comportarsi e prendono a cuore ogni cosa che fanno, perché gli piace farla per bene. Per fortuna, in un mondo così difficile e complicato, quello dei diritti degli animali, sanno portare sempre il buonumore, elemento che aiuta ad andare avanti anche quando la strada è in salita. Quello che fuori non si vede, è la loro discrezione, riservatezza ed altruismo. Non si vede perché mai messo in primo piano, perché raccontarsi, condividere con tante persone la propria quotidianità non significa esibirsi.
Accoglieteli in casa e scoprite come si raccontano ogni mese dell’anno.
Sarà piacevole averli con voi.
Lo staff di MADE in BUNNY O.d.v.
Per prenotare il calendario scrivete un messaggio a Maria Rosa cliccando qui
Ordina adesso
oppure compilate i campi qui di seguito.
Grazie di cuore.
Abbiamo ricevuto, per le vie brevi, da parte del Comune la notizia che le gabbie trappola acquistate per il recupero e la cattura degli esemplari di coniglio sani per avviarli alle previste operazioni di vaccinazione e sterilizzazione, sono state irrimediabilmente distrutte e rese inutilizzabili.
Sono state divelte le recinzioni dove sono presenti i conigli già sterilizzati e vaccinati causando la commistione tra esemplari sani e malati, maschi e femmine
Di fatto c’è da cominciare tutto da capo.
E’ la seconda volta che questi atti vandalici si ripetono.
Ci preme sottolineare come questi atti NON SIANO ASSOLUTAMENTE ACCETTATI E CONDIVISI dalla nostra associazione, che si è sempre esposta in prima persona per la risoluzione della questione ed era arrivata al punto di poter colloquiare con Comune e AUSL al fine di trovare procedure che rendessero possibili sistemi alternativi di gestione della colonia che non fosse l’abbattimento tout court.
E ci eravamo riusciti.
Grazie a questi atti vandalici (perché di questo si tratta) il Comune sta perdendo fiducia in quanto nel corso degli anni avevamo imbastito, con il serio rischio che chiuda ogni comunicazione costruttiva con le Associazioni e proceda per la via dell’abbattimento di massa.
Stiamo cercando con enorme fatica di riaprire le comunicazioni con il Comune e speriamo vivamente, per il bene della colonia presente, di poterci riuscire.
Ai vandali che hanno compiuto questo gesto chiediamo di mettersi allo scoperto, di interagire in maniera adulta e responsabile e se hanno qualche idea propositiva per la salvezza di quei conigli di tirarla fuori. Agire in modo vandalo e illegale non porterà di certo alla salvaguardia della colonia, anzi, avrà come unica via l’inasprimento delle posizioni che non porterà a nulla di efficace.
Ricordiamo che Comune ha già provveduto a emettere ordinanza per dichiarare il parco “zona infetta”, con le conseguenze che tutti sappiamo.
Questa per noi è una sconfitta enorme, avevamo pianificato e dettagliato ogni singola operazione e le autorità erano concordi di agire per la salvaguardia del maggior numero di esemplari.
Grazie ad episodi di questo calibro, portati avanti da persone incuranti di quanto era già stato fatto, i nostri sforzi e quelli della cittadinanza attiva e consapevole saranno andati perduti.
Ci dissociamo pubblicamente da questi atti compiuti, che non rispecchiano in alcun modo il modo di operare dell’associazione MADE in BUNNY Odv, che anzi si è sempre operata per aprire un dialogo costruttivo con le Autorità.
E ci dissociamo pubblicamente anche da chi sa e non parla, non denuncia: sono ugualmente responsabili.
MADE in BUNNY O.d.v.
Buon pomeriggio amici. Come promesso, oggi voglio raccontarvi una storia facendo una piccola premessa e, con la speranza che la leggiate fino in fondo.
Come tutti sappiamo questi sono tempi difficili il paese sta vivendo una quarantena che sembra non avere fine, persone che hanno perso la vita, tante, troppe. A tutte le loro famiglie e a coloro che ancora sono ammalati va il mio primo pensiero. Il mio secondo pensiero è rivolto nei confronti di tutti gli animali che proprio a causa di questa pandemia sono stati abbandonati da “ persone” che in questo hanno trovato una ragione, deprecabile, per farlo.
Loro sono tre caviette che fino a tre giorni fa vivevano in una casa dove hanno vissuto per circa un anno e mezzo e che improvvisamente sono state “ sfrattate” … per motivi validi? Sempre che esistano motivi validi per sbarazzarsi di creature innocenti, ormai noi volontari siamo abituati a morderci la lingua tuttavia noi diciamo sempre: “alla fine, ciò che conta è il loro benessere”.
In questi giorni anche un recupero diventa complicatissimo, non possiamo spostarci se non per ciò che è strettamente necessario e nel rispetto del DPCM il recupero di animali di fatto possono farlo solo alcuni Enti. Per questo lieto fine è stata necessaria una tempestiva e proficua collaborazione da parte di Enti e volontari che hanno fatto in modo che le piccole arrivassero a me.
Le piccole stanno bene e mangiano con appetito, ma la cosa più importante è che lunedì verranno visitate dalla veterinaria esperta in esotici e raggiungeranno la loro nuova famiglia, avete capito bene! Una Signora ha deciso di accoglierle tutte e tre.
È doveroso da parte mia sottolineare l’importanza del dialogo tra le varie associazioni e questa vicenda ha dimostrato ancora una volta che quando siamo tutti uniti riusciamo a fare grandi cose, soprattutto mettere al sicuro creature che potrebbero fare una brutta fine.
Grazie a Mariangela Berti e a Laura di Conigli &Co per aver segnalato e gestito i rapporti con chi aveva le piccole, grazie a Silvia Begliomini di ENPA Pistoia per la sua sempre preziosa disponibilità e ovviamente grazie a ESAF (ENTE SORVEGLIANZA AMBIENTALE FORESTALE) sezione di Montecatini-Terme che con grande professionalità sono andati a prenderle per portarle da me che non potevo muovermi proprio a causa di questa emergenza.
E ovviamente grazie a tutti i volontari che silenziosamente offrono il loro prezioso tempo, amore e aiuto a tutti i pelosi che hanno bisogno.
Cari amici,
oggi vi vogliamo presentare due dei coniglietti salvati durante quella che abbiamo chiamato Operazione Imola: Gigetto e Marvel.
Su segnalazione della Sig.ra Milva, con la collaborazione di fantastici volontari, delle veterinarie, le Dott.sse Chiara e Livia, ed in sinergia con Follow the Bunny, ha avuto luogo il recupero di circa 15 conigli facenti parte di una colonia situata alla periferia di Imola, su terreni sia pubblici che privati.
La maggior parte dei conigli è stata poi vaccinata e trasferita, grazie alla disponibilità accordataci da una meravigliosa famiglia, in un luogo protetto e sicuro.
Gigetto e Marvel, invece, hanno dovuto ricorrere alle cure veterinarie ed attualmente sono alla ricerca di una casetta con giardino tutta per loro, non essendo più compatibili purtroppo con una vita in totale libertà.
Riportiamo di seguito l’ultimo aggiornamento ricevuto dalla Sig.ra Milva e dalle Dott.ssa Chiara e Livia:
In visita presentava una massa sulla spalla dx. E’ stato sottoposto a chirurgia ed è stato asportato un grosso ascesso incapsulato di circa 15 cm.
Al risveglio dall’anestesia ha subito mostrato appetito e funzioni fisiologiche mantenute.
E’ stato tenuto in osservazione con monitoraggio quotidiano, eseguendo terapia giornaliera antibiotica, antidolorifica e medicazione della ferita chirurgica. Sono stati tolti i punti di sutura al 14mo giorno con ottima risoluzione cicatriziale su tutta la linea.
Ad oggi si mostra in buona salute, predilige erbe spontanee raccolte in campo.
E’ stato vaccinato per Mixomatosi, mev 1 e mev2.
Si è evitata la castrazione poiché l’intervento è stato lungo e molto invasivo e non si voleva mantenerlo troppo in anestesia. Per questo consiglio di farlo in seguito.
Visto il carattere schivo e le sue strette abitudini alimentari di erbe spontanee, si suggerisce adozione solo presso privati con giardino ampio che possano garantirgli libero movimento il più possibile.
Affetto da malocclusione degli incisivi con crescita abnorme degli stessi che hanno causato grave lacerazione della commessura labiale, con ascesso gengivale.
Presenza di ascessi cutanei da Pasteurellosi.
Sottoposto a chirurgia per asportazione degli incisivi e dei noduli.
Anche lui al risveglio dall’anestesia ha prontamente mostrato appetito ed ha eseguito le sue funzioni fisiologiche senza complicazioni.
E’ stato tenuto in osservazione con monitoraggio quotidiano, eseguendo terapia giornaliera antibiotica, antidolorifica e controllo delle gengive.
Ad oggi mangia correttamente verdura, fieno e erba di campo raccolta da noi e offerta a misura più ridotta per facilitargli la prensione del cibo.
E’ stato vaccinato per Mixomatosi, mev 1 e mev2.
In sede chirurgica non abbiamo effettuato la castrazione poiché l’intervento è stato lungo e molto invasivo come nell’altro. Per questo ad entrambi i pazienti si consiglia di farlo tra due o tre mesi.
Gigetto è un coniglio docile e affabile, richiede un giardino o recinzione ampia e confortevole con la possibilità di poterlo prendere in occasione delle visite veterinarie, poiché avrà bisogno di controlli periodici della cavità buccale per verificarne lo stato di salute.
Un saluto a tutti, Dott.sse Chiara e Livia e Sig.ra Milva”
Chiudiamo questo articolo ringraziando tutti coloro abbiano partecipato a questa operazione, ricordando che a causa dell’emergenza sanitaria al momento non abbiamo potuto purtroppo portare a termine le catture di tutti i conigli della colonia, cosa che avverrà appena la situazione ce lo consentirà. Per questo ci permettiamo di segnalare la nostra raccolta fondi che ci aiuterà a sostenere le spese per la vaccinazione ed eventuali altre spese veterinarie.
Raccolta fondi “Operazione Imola”
Per informazioni e disponibilità all’adozione, previo preaffido, scrivere a info@madeinbunny.org
Grazie a tutti!
La bravissima artista Anna Cento ha rielaborato per Made in Bunny O.D.V. il nostro logo, creando una linea sulla base di tre temi principali: lo sfruttamento degli animali nell’allevamento intensivo, nel circo e nella caccia. Proponiamo di seguito le parole di Anna:
“Credere in sé e nella natura, nella creatività individuale,
nella letteratura, nella pittura, nella musica, nella cinematografia, nel valore di una bellezza che ciascuno struttura nella sua anima.
Ma soprattutto approdare alla convinzione che sia necessario ridisegnare il paradigma che colloca l’uomo come il “padrone” di ogni paesaggio dell’universo, e con esso di tutto ciò che si muove o respira su questo pianeta.
Non sentirsi padroni di nulla se non di se stessi.
Credere nell’innocenza degli animali, di tutte le creature che necessitano di ottenere l’amore e la protezione da parte degli esseri umani e non meritano invece di essere traditi da questi ultimi.
Sentire di non appartenere alla stessa specie di coloro che sfruttano le creature di altre specie, di chi fa nascere per poi uccidere sistematicamente, o che interrompe il loro ciclo vitale con la caccia, rubando loro l’esistenza, spazzando via i loro legami, calpestando con un selfie la dignità anche degli animali più maestosi.
Non appartenere alla stessa specie dei carcerieri, dei torturatori, degli addestratori, degli sfruttatori con la frusta in mano che rastrellano soldi itineranti sotto un tendone colorato o in bio parchi/zoo/acquari e parchi acquatici.
Avere una mano antispecista una mano che si alza per esprimere dissenso contro la schiavitù animale, che si apre per fermare, proteggere, liberare, una mano che ha qualcosa di diverso dalle altre mani. Una mano che a prima vista sembra uguale alle altre ma se la guardi attentamente non lo è.”
(Annamaria Centola)
Maglia bianca uomo/donna con scollo a V oppure girocollo:
Contributo associativo 19,00€ + spedizione
COME ORDINARE
Per ordinare scrivi a shopping@madeinbunny.org
Oppure compila il form sottostante:
Giornata Flegrea 2017 a Bacoli (NA)
Mondo Carota Party 2017
Prato dei Conigli- Rosicchiando a Natale 2017
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” a San Cesareo- Isola dei Tesori
Maratona di Roma 2018
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” presso la clinica veterinaria Animal Farm, Trieste.
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” Piazza del Popolo- Roma
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” in collaborazione con Follow the Bunny- Bologna
Sabbioneta 2018
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” presso il negozio Beatiful Pets di Torino di Pierangela Coda
Lungotevere 2018
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” presso il negozio Pyramid di Viale XX Settembre, 19 a Trieste.
MIB a 4 Zampe in Villa Lucca- Ottobre 2018
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” e supporto alla campagnia dei cittadini europei “End the cage age”.
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” presso il “Caffè Retrò”, Viale XX Settembre, 16 Trieste.
Sagra del Seitan- Vegan Festival settembre 2018- Firenze
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” presso il negozio Beauty Farm di Sara Massarutto, Via Belpoggio 28/d, Trieste.
Mondo Carota Torino ottobre 2018
Raccolta firme petizione “Anche io so farti compagnia” bar gelateria Madison, Viale XX Settembre, 8 Trieste
Oktoberfest Vicenza Ottobre 2018
Una domenica, a tavola fra amici, ho sentito dire questa frase: “abbiamo necessità di coinvolgere nella petizione più persone possibile, anche chi non ha un coniglio”.
Ciò che ho sentito quel giorno, mi ha fatta riflettere.
E, dato che per lavoro faccio la fotografa, quale modo migliore di dimostrare a tutti quanto i conigli siano animali domestici meravigliosi, se non con l’immediatezza delle immagini e delle interviste a chi un coniglio ce l’ha già?!
Così nasce questo progetto, chiamato “COSA SIGNIFICA VIVERE CON UN CONIGLIO”, che mi auguro aiuti a raccogliere quante più firme possibile per la petizione.
Claudia.
Per Roberta vivere con un coniglio significa…
Foto di Roberta S.
Per Emanuela vivere con un coniglio significa…
Foto di Emanuela Bresciani – PP Eye’n Light Photography