Archivio per Categoria Foto

GIORNATA DI RIPRESE ED INFORMAZIONE AL PARCO DELLA CAFFARELLA

Lo scorso 18 marzo 2023, con lo staff di Canale 10, abbiamo raccolto le impressioni ed i punti di vista dei cittadini che visitano abitualmente il parco, per quanto concerne la colonia di conigli.
Abbiamo sfruttato l’occasione delle telecamere per fare una importante giornata di informazione ai cittadini.
Ma soprattutto, abbiamo chiesto ancora, attraverso i media, alle istituzioni, di poter gestire questa colonia in loco con una campagna di vaccini e sterilizzazioni, come stiamo facendo a Forlì dal 2020.
Insistiamo nel chiedere che questa situazione venga gestita da chi ha le competenze necessarie.
Abbiamo messo il nostro know-how a disposizione degli enti preposti.
Seguiranno aggiornamenti.
Il servizio, trasmesso su Canale 10, è disponibile qui di seguito.

Grazie allo staff di Canale 10
MADE in BUNNY O.d.v.

Salvadanaio per i coniglietti

Con l’avvicinarsi del Natale cogliamo l’occasione di essere un esempio per i bambini trasmettendo loro il valore della solidarietà.
Segui il video e costruisci insieme al bambino il piccolo salvadanaio.
Ecco come fare:
– Stampa il file pdf in un cartoncino
– Colora come più ti piace
– Ritaglia lungo i bordi
– Metti la colla nelle linguette
– piega formando un cubo
– taglia la fessura per inserire il primo soldino 😉

E naturalmente grazie di cuore per la tua donazione 💚🐰

P.S. se vuoi inviaci una foto che hai aderito a questa attività, con il nome del bambino, faremo un video di ringraziamento speciale dedicato 😊🥰

SCARICA QUI IL FILE PDF

 

SEGUI IL VIDEOTUTORIAL

 

 

Sopralluogo al Parco Querini di Vicenza

In data 8 ottobre 2022 abbiamo eseguito un sopralluogo di verifica presso il parco Querini di Vicenza, abitato da una colonia di conigli abbandonati.

Abbiamo potuto verificare le criticità di cui eravamo già a conoscenza grazie ai precedenti sopralluoghi. Procederemo al sollecito dell’accoglimento della nostra istanza a tutela di questi individui.

Trattasi di animali abbandonati a se stessi ed ai comportamenti spesso errati dei cittadini fruitori del parco. Seguiranno aggiornamenti.

Made in Bunny O.d.v.

 

✅ CENSIMENTO COLONIA DI CONIGLI NEL PARCO DELLA CAFFARELLA A ROMA ✅

Ieri 10 settembre 2022 dalle ore 18 alle ore 21 si è svolto il censimento della colonia di conigli presente nel parco della Caffarella a Roma.
Il metodo scientifico utilizzato per il conteggio della colonia è già stato da noi attuato in altri parchi italiani, anche con la collaborazione delle ASL veterinarie di riferimento.
Il censimento di una colonia (non solo di conigli ma di animali in generale) è la PRIMA ATTIVITÀ DA REALIZZARE AL FINE DI VALUTARE LE MODALITÀ OPERATIVE PER LA LORO TUTELA.
Le risultanze del censimento saranno elaborate all’interno di un progetto tecnico per la gestione della colonia, da noi redatto con il supporto dei nostri veterinari esperti in animali esotici. Il progetto sarà presentato agli enti preposti.
Un ringraziamento doveroso agli attivisti che ieri hanno dedicato il loro tempo per questa iniziativa, che hanno collaborato attivamente nell’organizzazione e nella realizzazione del censimento.
MADE in BUNNY O.d.v.

ANCHE IO SO FARTI COMPAGNIA – AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE AFFISSIONI

Da lunedì 11 aprile è iniziata una campagna di affissioni che attraverserà tutta l’Italia al fine di promuovere la petizione per il riconoscimento del coniglio come animale da compagnia “Anche io so farti compagnia”.
Il coniglio, per la legge italiana, è un animale da reddito.
Secondo la nostra petizione, un coniglio iscritto nell’anagrafe nazionale, sia nano che XL, acquisirebbe il titolo di “non DPA”, ovvero non destinato per la produzione alimentare, e quindi “animale da compagnia” con i conseguenti diritti che oggi sono riconosciuti soltanto a cane, gatto e furetto.
Prima tappa, dall’11 aprile a Roma e Milano: di seguito indichiamo le vie dove poter trovare i cartelli.

ROMA:

  • Via Monte Brianzo Civ. 89/86
  • Lungotevere Vallati angolo Via Strengari
  • Viale Manzoni tra il civ. 41 e 47
  • Via Mecenate da mt. 10 fronte civico 37 – 35
  • Via Appia civ 371 (37)
  • Via Solunto dx civico 7 fino a Via Stabia
  • Viale Marco Polo a 15 mt dopo il civ. 76
  • Piazzale dei Partigiani angolo Via dei Verbiti

 

MILANO:

  • Viale Regina Margherita civ. 17
  • Via degli Olivetani angolo San Vittore
  • Via Vico gian Battista fronte civ. 18
  • Via Azario Pietro civ. 3 rep. strade
  • Piazza Cimitero Monumentale lato dx
  • Via Nono Luigi civ. 7

Invitiamo tutti i sostenitori dell’idea del coniglio come animale da compagnia ad inviarci foto delle affissioni scrivendo a info@madeinbunny.org
Invitiamo tutti a firmare e condividere la petizione, disponibile al seguente link:
Grazie dell’attenzione.
 MADE in BUNNY O.d.v.

IL CALENDARIO 2022 – MIB CONIGLI ANIMALI AMBIENTE

– a cura dell’associazione Made in Bunny Odv

Con grande gioia Vi presentiamo il nostro nuovo calendario 2022!!!
Cari amici, chi ci segue sui social avrà già notato come, dallo scorso anno, abbiamo voluto allargare la nostra visione: il gruppo Facebook e il calendario di quest’anno non sono più a tema strettamente “conigliaro”, ma abbiamo voluto espandere la nostra visione ed abbracciare anche altri settori. Ma perché questa “svolta”?
Un po’ perché, come singole persone, oltre ai conigli abbiamo anche altri interessi che sentivamo il desiderio di condividere con voi, ma soprattutto perché siamo consapevoli di quanto sia indispensabile prendersi cura del nostro Pianeta, la nostra casa, e di tutti i suoi abitanti.
E così abbiamo deciso di dare il nostro piccolissimo contributo parlandovi di tutela ambientale, delle meraviglie del mare, di riciclo, di cucina vegetale, del mondo animale in genere. Nel nostro piccolo, cerchiamo di diffondere un po’ di conoscenza, perché conoscere è il primo fondamentale passo per poter poi agire. Un piccolo passo, un piccolo gesto alla volta, tutti noi abbiamo la possibilità di fare qualcosa di buono per noi stessi, per gli altri e per la Terra.
Senza mai abbandonare la nostra mission principale: i conigli, il nostro più grande amore ed il nostro obiettivo principale. In questo calendario ve ne presenteremo 12, uno al mese, tra quelli recuperati al Parco Agosto di Forlì e poi dati in adozione.
L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza per l’attività della nostra associazione. MADE in BUNNY Odv

3 GIORNI PER RADIOVEG.IT

Per sostenere RadioVeg.it, ma anche per la creazione della prima colonia per conigli a Forlì, sottoposta ad un progetto di protezione.

Clicca qui per la tua donazione

Tutti i perché dei 3 giorni per RadioVeg.it.

Qualcuno ci conosce e ci ascolta da quel lontano 21 marzo 2015.

Giorno in cui, un po’ per scommessa e un po’ per follia, abbiamo dato il via al sogno di avere una Radio che si occupasse di diritti animali, di alimentazione veg e di rispetto per il pianeta in cui viviamo.

Molti altri si sono uniti lungo il cammino e oggi, sei anni dopo, possiamo dire di aver vinto la scommessa.

RadioVeg.it è la prima e unica radio italiana dalla parte degli animali e siamo orgogliosi di esserlo.

Ma… anche il 2021 è stato un periodo molto difficile per tutti, compresa RadioVeg.it!

Perché RadioVeg.it ha bisogno di fondi?

Far vivere una radio ha dei costi fissi e onerosi. I diritti musicali innanzitutto, ma anche l’energia elettrica, lo streaming, l’informazione, il lavoro redazionale, ecc.

Pur essendo un progetto a vocazione volontaria, abbiamo dei costi importanti che dobbiamo coprire e i 3 giorni per RadioVeg.it possono essere di grande aiuto.

Siamo consapevoli che il momento è molto difficile, ma abbiamo dovuto decidere di chiedere ancora supporto a chi ci ascolta, a chi ci segue, a chi da settimane, mesi e anni ci sostiene.

3 GIORNI PER RADIOVEG.IT

Ogni contributo è prezioso.

Ogni contributo ci permette di dare voce alla prima e unica radio italiana

che sostiene la scelta veg e i diritti degli animali.

Clicca qui per la tua donazione

DAL PROFONDO DEL CUORE

RadioVeg.it e Made in Bunny

 

L’inedita iniziativa di Made in Bunny, fiore all’occhiello dei 3 giorni per RadioVeg.it

Lanciamo anche quest’anno l’operazione 3 Giorni per RadioVeg.it in collaborazione con l’Associazione Made in Bunny alla quale verrà destinata parte delle vostre donazioni.

Made in Bunny è iscritta al Registro delle Organizzazioni di Volontariato – Sezione Regionale Lombardia – n. 3192 del 23/03/2020, ai sensi del D.L. n. 117 del 2017 e opera con l’obiettivo della tutela legale del coniglio e dei nuovi animali da compagnia.

Dare voce a RadioVeg.it significa dare voce a tutti noi e soprattutto a tutti gli animali di cui ci prendiamo cura ogni giorno – Cit. Made in Bunny

Grazie alle sue attività, Made in Bunny è riuscita ad avviare la prima colonia di conigli in Italia sottoposta ad un progetto di protezione, un importante progetto di gestione della colonia presente al Parco Urbano Franco Agosto di Forlì, avviato concordando con Comune ed Asl la creazione di un gruppo di Cittadini, debitamente formati, e sottoscrivendo un Patto che prevede la vaccinazione e la successiva sterilizzazione dei conigli.

La creazione di questa struttura sarà l’alternativa all’acquisto di animali per il cittadino, in chiara opposizione al mercato della vendita dei pet, dal quale derivano la maggior parte delle problematiche per ogni associazione che recupera animali. Ricordiamo che esiste un mercato clamoroso di conigli, esposti nelle vetrine dei negozi ancora cuccioli, quando avrebbero bisogno della loro mamma.

Made In Bunny ha proposto questa iniziativa anche in altre decine di situazioni e che è già avanzato alla fase progettuale in altri tre comuni. Con i fatti so sta anticipando la legislatura, che dovrà tenere conto delle attività di Made in Bunny.

È proprio a questo progetto che andrà parte dei fondi raccolti durante i 3 giorni per RadioVeg.it.

 Cliccate qui per conoscere meglio l’attività di Made in Bunny O.d.v.

Aiutateci a curare Abutto

Abutto è una coniglia di 2,5 kg, trovata da una volontaria all’interno di una casa diroccata dove si stava nascondendo dall’uomo. E’ stata recuperata e soccorsa, e subito ci si è resi conto della situazione dei denti.

 

A seguito di radiografie, e di limatura, dopo soli 10 giorni i denti stavano già ricrescendo. Così la dott.ssa Govoni della clinica Europa ha scelto di estrarli. Ora sta meglio, è stata sterilizzata e stiamo monitorando le sue condizioni, con la speranza nel cuore di poterle garantire in futuro una vita normale presso una famiglia adottiva.

 

 

Ma c’è bisogno ancora di cure ed abbiamo bisogno del Vostro aiuto per sostenere quanto già speso e quanto ancora sarà necessario.

 

Potete donare seguendo questo link: Gofundme

Vi ringraziamo del supporto.

 

 

MADE in BUNNY Odv

 

 

MADE in BUNNY per rIcerCARE

MADE in BUNNY O.d.v. lancia una nuova iniziativa a sostegno della ricerca senza sperimentazione sugli animali attraverso rIcerCARE.

Ogni anno, soltanto in Europa, vengono impiegati quasi 9 milioni di animali nella sperimentazione (fonte Commissione Europea). Per questo motivo abbiamo lanciato questa campagna attraverso la quale sosterremo l’associazione rIcerCARE proponendo una t-shirt realizzata da Annamaria Centola rielaborando il nostro logo insieme al coniglio Ralph.

 

Cliccando sulla fotografia si potrà accedere alla pagina dove poter scegliere la t-shirt, realizzata con cotone biologico certificato al 100%, e contribuire così a questa importante campagna.

I fondi raccolti saranno devoluti a favore della ricerca senza sperimentazione, aiutaci a raggiungere un importante risultato. Insieme possiamo fare tantissimo. L’iniziativa durerà fino a dicembre 2021. Insieme possiamo fare tantissimo.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Lo staff di MADE in BUNNY Odv

 

FINALMENTE IL LIETO FINE PER GIOIA E JO

Quella che stiamo per raccontarvi è la storia a lieto fine di Joseph (che oggi si chiama Jo) e Gioia, due coniglietti che facevano parte della colonia all’interno del parco Franco Agosto di Forlì.
Entrambi sono stati recuperati durante le delicatissime operazioni di cattura da parte dei volontari che generosamente donano quotidianamente il loro prezioso tempo nel prendersi cura di tutte le creature presenti nel parco.
Tali operazioni si sono rese necessarie per visitare, vaccinare e sterilizzare le femmine.
I due piccoli protagonisti di questa storia, presentavano sin da subito problemi di mobilità alle zampe e il maschietto era anche ferito ad un occhio.
Una volta prestate le cure necessarie, per le quali fu istituita anche una raccolta fondi per far fronte ai costi di visite esami e terapie, i volontari si resero conto che Joseph e Gioia non avrebbero potuto più vivere nel parco insieme agli altri ma necessitavano di una casa con persone che si sarebbero presi cura di loro per sempre.
Gioia è stata a lungo curata ed amata dalla nostra preziosa Maria Grazia Reggiani, mentre di Jo si è presa cura Alice Bezzi, volontaria del parco di Forlì.
Oggi possiamo felicemente comunicarvi che Joseph e Gioia sono stati adottati da due persone meravigliose.
La prima è Alice Bezzi, che ha adottato Jo dopo averlo rimesso in piedi e reso pronto per un’adozione… Si era instaurato un legame che non poteva più essere interrotto. ❤
La seconda è Katia Betti che ha adottato la piccola Gioia ed a cui garantirà una vita stupenda ed un compagno pelosetto.
Siamo immensamente felici per questo lieto fine e tutti noi auguriamo una buona vita ai piccoli e alle loro mamme Lapine speciali!
E ringraziamo ancora tutti coloro che hanno reso questo possibile.