Archivio dei tag cruelty free

MADE in BUNNY O.d.v. a Linea Verde Life

Ecco il servizio che abbiamo registrato presso il parco di Roma Caffarella, per fotografare una realtà presente e che affrontiamo in molti parchi in Italia.

Cliccare sull’immagine per avviare la riproduzione del video su Facebook

Lo scopo è quello di sensibilizzare in merito a questa situazione per la quale stiamo lavorando da tempo, al fine di ottenere, come successo a Forlì, di vedere applicato il nostro progetto parchi.
Diamo un forte messaggio contro l’acquisto di animali, contro l’abbandono ed a favore dell’adozione. Perchè un coniglio in un parco NON E’ UN ANIMALE LIBERATO IN NATURA, MA E’ UN RANDAGIO CHE VIVE DI STENTI CON UNA VITA MEDIA DAI 2 AI 4 ANNI.
Sostenete il nostro lavoro cliccando al link di seguito:
Un ringraziamento a tutto lo staff di Linea Verde Life per la completa disponibilità ed attenzione dimostrata nei confronti del lavoro della nostra associazione.
Il Direttivo.
Made in Bunny Odv
image.png
Tutela legale del coniglio e dei nuovi animali da compagnia

 

CAMPAGNA TESSERAMENTO SOCI ANNO 2023

Apriamo la campagna per il tesseramento soci per l’anno 2023.

Un modo per essere più vicini alle nostre attività e sostenere il nostro lavoro a tutela e salvaguardia dei conigli e dei nuovi animali da compagnia.

La tessera, simile a quella nella foto, vi sarà recapitata in formato elettronico così da non utilizzare materiale plastico ne cartaceo, e quindi senza danno per il nostro ambiente.

Per diventare nostri soci potete compilare il form di seguito. Riceverete in risposta una e-mail con le indicazioni su come versare il contributo.

Con il Vostro sostegno potremo fare sempre di più per tutti loro.

Grazie per l’attenzione.


 

 

    Scegli se iscrizione annuale oppure se iscrizione continuativa (richiesto)

    ISCRIZIONE ANNUALEISCRIZIONE CONTINUATIVA

    Scegli l'iscrizione continuativa, sapremo di poter contare sempre sul tuo aiuto!!!

    Seleziona l'importo della tua donazione (richiesto)

    10,00 Euro20,00 Euro30,00 Euro50,00 Euro100,00 Euro

    Il tuo nome (richiesto)

    Il tuo cognome (richiesto)

    La tua data di nascita (richiesto)

    Il tuo codice fiscale (richiesto)

    La tua regione (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Metodo di pagamento (richiesto)

    PayPalBonifico

    IL BILANCIO DEL 2022

    Cari sostenitori, l’anno appena trascorso ci ha visto impegnati su molti fronti.

    Primo tra tutti, abbiamo visto concretizzarsi la nostra consulenza tecnica verso il Ministero della Salute, tenutasi nell’anno 2021 attraverso diverse corrispondenze, nei nuovi decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale nel mese di settembre 2022, con l’inserimento del coniglio non d.p.a. e dei nuovi animali da compagnia tra gli animali che saranno regolamentati come “animali da affezione”. Un importantissimo punto in favore degli animali cui abbiamo prestato il nostro importante contributo.

    A gennaio 2022 abbiamo fondato l’associazione “La piccola Tana di Forlì”, da noi fortemente voluta per dare una identità “locale” ai tanti cittadini forlivesi che si sono dedicati in questi primi due anni di gestione alla colonia del parco urbano Franco Agosto. Insieme all’apertura dell’associazione, abbiamo iniziato la costruzione del rifugio “La piccola tana” (chiamato così in onore della summenzionata associazione) che ospiterà gli stalli ed i nuovi abbandoni, e promuoverà la loro adozione. Approfittiamo per ringraziare coloro che stanno sostenendo questo progetto, nonché tutti i volontari di Forlì che collaborano attivamente.

    A settembre 2022 abbiamo realizzato il censimento della colonia di conigli presente nel parco della Caffarella a Roma, e lo scorso dicembre abbiamo registrato una puntata sulla trasmissione di RAI 1 Linea Verde Life dedicata a questo parco ed al problema dell’abbandono di conigli in tutta Italia. Ringraziamo gli attivisti e volontari che hanno contribuito attivamente al censimento della colonia.

    Abbiamo proseguito le nostre istanze verso altri parchi e segnalazioni ricevute, mai nessuna di queste è stata dimenticata o lasciata cadere. Anche quest’anno condivideremo degli aggiornamenti sul lavoro svolto, che riteniamo sempre dover mantenere riservato fino al conseguimento di risultati tangibili o eventi di rilevante importanza. Abbiamo avviato inoltre nuove istanze che seguiranno il medesimo iter di quelle già in essere. Di fatto abbiamo evaso ogni richiesta e/o segnalazione, agendo in prima persona se di nostra competenza, oppure consigliando a chi rivolgersi qualora necessario interrogare altri soggetti.

    Abbiamo affiancato al nostro progetto formativo per le scuole “Made in Bunny torna a scuola”, rivolto agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado, un nuovo progetto educativo, realizzato da personale tecnico specializzato, chiamato “Educamib”, rivolto ai bambini dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia. E con grande soddisfazione, si sono iscritte numerose scuole in tutta Italia, richiedendo anche i nostri interventi “in presenza”. Avremo perciò la possibilità di insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per ogni forma di vita. Un elemento fondamentale: nei nostri corsi a scuola NON VENGONO MAI PORTATI ANIMALI, ma si lavora su materiale interattivo. A Forlì, gli alunni degli istituti iscritti ai nostri progetti, potranno avvicinare gli animali del parco urbano sotto il controllo dei volontari.

    Oltre queste principali attività, l’associazione ha:

    • partecipato attivamente all’organizzazione del NARD a Roma, evento internazionale di commemorazione per tutti gli animali che vengono sfruttati dall’uomo;
    • sostenuto la ricerca senza sperimentazione sugli animali;
    • sostenuto e partecipato ad iniziative europee a tutela di tutti gli animali;
    • sostenuto rifugi ed associazioni con cui collaboriamo.

    Abbiamo inoltre promosso attivamente attraverso i nostri canali social ed in ogni nostra attività informativa la scelta vegan e l’empatia verso tutti gli animali.

    Il nostro impegno ci ha infine visto tessere nuove importanti collaborazioni, che ci permetteranno di avere maggiori possibilità di successo nel perseguimento delle attività dell’associazione.

    Per il nuovo anno promettiamo a tutti i nostri sostenitori, che hanno ben riposto la loro fiducia nei nostri confronti, che il nostro impegno sarà ancora più grande e che i risultati raggiunti saranno solamente punti di partenza verso obiettivi sempre più importanti per la tutela degli animali.

    Il Presidente.

    MADE in BUNNY O.d.v.

    Salvadanaio per i coniglietti

    Con l’avvicinarsi del Natale cogliamo l’occasione di essere un esempio per i bambini trasmettendo loro il valore della solidarietà.
    Segui il video e costruisci insieme al bambino il piccolo salvadanaio.
    Ecco come fare:
    – Stampa il file pdf in un cartoncino
    – Colora come più ti piace
    – Ritaglia lungo i bordi
    – Metti la colla nelle linguette
    – piega formando un cubo
    – taglia la fessura per inserire il primo soldino 😉

    E naturalmente grazie di cuore per la tua donazione 💚🐰

    P.S. se vuoi inviaci una foto che hai aderito a questa attività, con il nome del bambino, faremo un video di ringraziamento speciale dedicato 😊🥰

    SCARICA QUI IL FILE PDF

     

    SEGUI IL VIDEOTUTORIAL

     

     

    AVVISO IMPORTANTE – Con il contributo di Elisa Di Eusanio💚

    Domenica 12 giugno dalle 8 alle 12 presso il nostro stand di fronte all’area cani del parco della Caffarella, per iscriversi al censimento, ritirare il materiale necessario e ricevere la formazione (mezz’ora),

    Domenica 19 giugno alle ore 18:30 presso il parco della Caffarella a Roma per eseguire il censimento (due ore).

    Iscrizione dietro versamento di contributo di € 10,00 per le spese di assicurazione come richiesto dall’Ente Parco nel nulla osta.

    Si ricorda che il censimento è FONDAMENTALE per la realizzazione di un progetto per la gestione e tutela della colonia.

    Ringraziamo sin d’ora coloro che interverranno.

    Grazie Elisa per il supporto. Made in Bunny Odv

     

    COMUNICATO STAMPA – AVVIO DELL’INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI “END THE SLAUGHTER AGE”.

    Il 5 giugno, in occasione della giornata nazionale per i diritti degli animali, partirà la raccolta firme per l’iniziativa europea “End the slaughter age”.
    Le firme per spostare i sussidi dall’industria zootecnica al settore dei prodotti alternativi, sia a base vegetale che ottenuti con l’agricoltura cellulare, tipo la carne coltivata, potranno essere raccolte su questo sito internet:
    E MADE in BUNNY O.d.v. è lieta di portare il proprio contributo a questa importante causa, per i conigli e tutti gli animali.
    Il direttivo.

    ANCHE IO SO FARTI COMPAGNIA – AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE AFFISSIONI

    Da lunedì 11 aprile è iniziata una campagna di affissioni che attraverserà tutta l’Italia al fine di promuovere la petizione per il riconoscimento del coniglio come animale da compagnia “Anche io so farti compagnia”.
    Il coniglio, per la legge italiana, è un animale da reddito.
    Secondo la nostra petizione, un coniglio iscritto nell’anagrafe nazionale, sia nano che XL, acquisirebbe il titolo di “non DPA”, ovvero non destinato per la produzione alimentare, e quindi “animale da compagnia” con i conseguenti diritti che oggi sono riconosciuti soltanto a cane, gatto e furetto.
    Prima tappa, dall’11 aprile a Roma e Milano: di seguito indichiamo le vie dove poter trovare i cartelli.

    ROMA:

    • Via Monte Brianzo Civ. 89/86
    • Lungotevere Vallati angolo Via Strengari
    • Viale Manzoni tra il civ. 41 e 47
    • Via Mecenate da mt. 10 fronte civico 37 – 35
    • Via Appia civ 371 (37)
    • Via Solunto dx civico 7 fino a Via Stabia
    • Viale Marco Polo a 15 mt dopo il civ. 76
    • Piazzale dei Partigiani angolo Via dei Verbiti

     

    MILANO:

    • Viale Regina Margherita civ. 17
    • Via degli Olivetani angolo San Vittore
    • Via Vico gian Battista fronte civ. 18
    • Via Azario Pietro civ. 3 rep. strade
    • Piazza Cimitero Monumentale lato dx
    • Via Nono Luigi civ. 7

    Invitiamo tutti i sostenitori dell’idea del coniglio come animale da compagnia ad inviarci foto delle affissioni scrivendo a info@madeinbunny.org
    Invitiamo tutti a firmare e condividere la petizione, disponibile al seguente link:
    Grazie dell’attenzione.
     MADE in BUNNY O.d.v.

    IL CALENDARIO 2022 – MIB CONIGLI ANIMALI AMBIENTE

    – a cura dell’associazione Made in Bunny Odv

    Con grande gioia Vi presentiamo il nostro nuovo calendario 2022!!!
    Cari amici, chi ci segue sui social avrà già notato come, dallo scorso anno, abbiamo voluto allargare la nostra visione: il gruppo Facebook e il calendario di quest’anno non sono più a tema strettamente “conigliaro”, ma abbiamo voluto espandere la nostra visione ed abbracciare anche altri settori. Ma perché questa “svolta”?
    Un po’ perché, come singole persone, oltre ai conigli abbiamo anche altri interessi che sentivamo il desiderio di condividere con voi, ma soprattutto perché siamo consapevoli di quanto sia indispensabile prendersi cura del nostro Pianeta, la nostra casa, e di tutti i suoi abitanti.
    E così abbiamo deciso di dare il nostro piccolissimo contributo parlandovi di tutela ambientale, delle meraviglie del mare, di riciclo, di cucina vegetale, del mondo animale in genere. Nel nostro piccolo, cerchiamo di diffondere un po’ di conoscenza, perché conoscere è il primo fondamentale passo per poter poi agire. Un piccolo passo, un piccolo gesto alla volta, tutti noi abbiamo la possibilità di fare qualcosa di buono per noi stessi, per gli altri e per la Terra.
    Senza mai abbandonare la nostra mission principale: i conigli, il nostro più grande amore ed il nostro obiettivo principale. In questo calendario ve ne presenteremo 12, uno al mese, tra quelli recuperati al Parco Agosto di Forlì e poi dati in adozione.
    L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza per l’attività della nostra associazione. MADE in BUNNY Odv

    MADE in BUNNY per rIcerCARE

    MADE in BUNNY O.d.v. lancia una nuova iniziativa a sostegno della ricerca senza sperimentazione sugli animali attraverso rIcerCARE.

    Ogni anno, soltanto in Europa, vengono impiegati quasi 9 milioni di animali nella sperimentazione (fonte Commissione Europea). Per questo motivo abbiamo lanciato questa campagna attraverso la quale sosterremo l’associazione rIcerCARE proponendo una t-shirt realizzata da Annamaria Centola rielaborando il nostro logo insieme al coniglio Ralph.

     

    Cliccando sulla fotografia si potrà accedere alla pagina dove poter scegliere la t-shirt, realizzata con cotone biologico certificato al 100%, e contribuire così a questa importante campagna.

    I fondi raccolti saranno devoluti a favore della ricerca senza sperimentazione, aiutaci a raggiungere un importante risultato. Insieme possiamo fare tantissimo. L’iniziativa durerà fino a dicembre 2021. Insieme possiamo fare tantissimo.

    Grazie a tutti per la collaborazione.

    Lo staff di MADE in BUNNY Odv

     

    Un’idea speciale di MADE in BUNNY per parlare di animali ai bambini

    Presentiamo oggi il nostro progetto “MADE in BUNNY torna a scuola”, un progetto formativo rivolto alle classi IV e V della scuola primaria e della classe I della scuola secondaria di primo grado di tutti gli istituti italiani e finalizzato allo sviluppo nei ragazzi della corretta relazione uomo-natura, ed all’insegnamento del rispetto per ogni forma di vita.

    Saranno illustrati i comportamenti idonei alla corretta gestione di cani, gatti e conigli, che rappresentano statisticamente gli animali più frequenti nelle case degli italiani.

    Il progetto è stato pensato per parlare ai bambini e sarà raccontato proprio da una bambina – Martina -, scelta che Made in Bunny O.d.v. ha ritenuto importante, affinché si creasse un legame tra chi racconta e chi ascolta.

    Il progetto, già disponibile per le scuole che hanno fatto e che ne faranno richiesta, rappresenta per l’associazione una attività fondamentale per portare nelle famiglie le corrette informazioni per la gestione degli animali da compagnia nel rispetto delle loro necessità.

    Saranno trattati argomenti importantissimi per la gestione dei più comuni animali da compagnia, quali l’alimentazione (cosa dare e cosa assolutamente non somministrare ai nostri amici) e la gestione, ma saranno affrontati anche temi più delicati come la prevenzione dell’abbandono e del maltrattamento. Saranno anche accennate nozioni sul primo intervento in caso di rinvenimento di animali feriti o abbandonati.

    Made in Bunny O.d.v. metterà a disposizione delle scuole in modo assolutamente gratuito l’accesso al video-corso.

    Come fare, quindi, per richiedere il progetto? Basterà contattare via e-mail l’associazione, che rilascerà alle scuole ed alle classi interessate una password per l’accesso ai contenuti del video corso ed extra-credits; il progetto potrà essere fruito dalle scuole sia in modalità on line sia in presenza, oppure con un sistema misto. I docenti potranno seguire autonomamente il progetto con gli alunni o richiedere un supporto con la presenza di alcuni volontari di Made in Bunny O.d.v.. I docenti potranno contattare l’associazione anche successivamente alla visione per sviluppare una discussione sui contenuti appresi oppure organizzare attività integrative sui contenuti del corso.

    Made in Bunny non si ferma…. Attraverso l’ideazione e la realizzazione di questo corso intende coltivare nei più giovani – con simpatia e competenza – l’idea delle corrette regole di gestione ed incentivare il rapporto uomo-natura nel rispetto dei principi etologici.

    Le scuole interessate possono inviare una e-mail di richiesta a info@madeinbunny.org oppure iscriversi sul sito dell’associazione all’indirizzo https://www.madeinbunny.org/made-in-bunny-torna-a-scuola/

    Ulteriori approfondimenti saranno divulgati anche attraverso radioveg.it, nostro media partner, al quale abbiamo rilasciato un’intervista che sarà trasmessa più volte in radio, oltre che attraverso i nostri canali social.