Domenica 12 giugno dalle 8 alle 12 presso il nostro stand di fronte all’area cani del parco della Caffarella, per iscriversi al censimento, ritirare il materiale necessario e ricevere la formazione (mezz’ora),
Domenica 19 giugno alle ore 18:30 presso il parco della Caffarella a Roma per eseguire il censimento (due ore).
Iscrizione dietro versamento di contributo di € 10,00 per le spese di assicurazione come richiesto dall’Ente Parco nel nulla osta.
Si ricorda che il censimento è FONDAMENTALE per la realizzazione di un progetto per la gestione e tutela della colonia.
Ringraziamo sin d’ora coloro che interverranno.
Grazie Elisa per il supporto. Made in Bunny Odv
A volte, a fronte di una segnalazione di cattiva gestione dei conigli, vengono interpellate le Guardie Zoofile.
Molto spesso in queste situazioni, accade che il coniglio (con vari solleciti e richieste) venga ceduto spontaneamente dal proprietario.
È pur sempre una vittoria, si intende… togliere un coniglio da una gabbia o da un balcone o da una cattiva gestione è sempre un passo avanti.
Ma un vero passo avanti per la tutela del coniglio, e di altri animali non convenzionali, sarebbe quello di dotare le GGZZ di armi importanti. Non armi da fuoco, s’intende, ma armi legislative affinché abbiano gli strumenti per sanzionare una situazione non conforme alle esigenze etologiche di specie.
Non esiste, se non in qualche regolamento comunale particolarmente all’avanguardia, una normativa che stabilisca come deve essere minimamente detenuto un coniglio. In queste condizioni, è difficile intervenire se non facendosi cedere l’animale. Ed i detentori restano per lo più impuniti.
Ci scandalizziamo se un cane viene tenuto a catena, e per tutelarlo gli strumenti ci sono. Ma se un coniglietto viene tenuto in una gabbia poco più grande di lui… beh, la cosa cambia.
Aiutateci a portare avanti la petizione “Anche io so farti compagnia”: firmando potrete far sì che si delinei un quadro normativo che possa tutelare anche i conigli e gli animali non convenzionali.
Firmate e fate firmare la petizione.
Deborah per MADE in BUNNY O.d.v.
Apriamo la campagna per il tesseramento “soci sostenitori” per l’anno 2022.
Un modo per essere più vicini alle nostre attività e sostenere il nostro lavoro a tutela e salvaguardia dei conigli e dei nuovi animali da compagnia.
La tessera, simile a quella nella foto, vi sarà recapitata in formato elettronico così da non utilizzare materiale plastico ne cartaceo, e quindi senza danno per il nostro ambiente.
Per diventare “soci sostenitori” potete scrivere una mail all’indirizzo soci@madeinbunny.org oppure compilare il form di seguito.
Grazie per l’attenzione.
La nostra organizzazione, che svolge il proprio operato sul territorio nazionale documentando con i fatti quando le istanze sulle quali si interviene ci permettono di conseguire risultati, con gran gioia è lieta di annunciare l’apertura dell’ennesimo tavolo tecnico, il primo con il comune di Bari, in Puglia, per una delicata situazione di conigli abbandonati nei parchi pubblici.
L’incontro è risultato proficuo, il Garante per la Tutela degli animali procederà al censimento, Made in Bunny Odv sarà coordinatore a supporto delle operazioni, e successivamente sarà avviata la discussione del progetto organizzativo con il Comune.
Precisiamo che la nostra associazione segue decine di situazioni sul territorio nazionale, le istanze prevedono tempi lunghi, data l’assenza di un quadro normativo di riferimento che imponga immediati riscontri da parte degli enti competenti, e che gestiamo segnalazioni ed argomenti connessi esclusivamente a mezzo e-mail all’indirizzo info@madeinbunny.org.
Sicuramente seguiranno aggiornamenti specifici.
Grazie per l’attenzione.
Il presidente.
Fabio Marcone.
Made in Bunny Odv
Le Elezioni Comunali 2021 si terranno il 3 e 4 ottobre nei comuni delle regioni a statuto ordinario e Friuli Venezia Giulia. Il rinvio in autunno è stato deciso a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si andrà al voto il 19 e 20 settembre nel comune di Ayas in Valle d’Aosta, il 10 ottobre nei comuni del Trentino-Alto Adige ed il 10 e 11 ottobre nei comuni della Sardegna e della Sicilia. Complessivamente, considerando tutte le regioni, sono interessati gli elettori di 1.342 comuni, di cui 1.154 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 188 a regioni a statuto speciale.
MADE in BUNNY O.d.v. propone per questa occasione una bozza di Nuovo regolamento per la tutela degli animali, redatto e pubblicato dalla nostra Serena Dentici lo scorso 5 maggio 2019, revisione luglio 2021 con la collaborazione della nostra Deborah Mezzetti, che può essere scaricato e proposto ai candidati alle posizioni delle rispettive liste.
![]() |
scarica qui il nuovo regolamento
Per ulteriori informazioni oppure per proporre modifiche e/o integrazioni, compila il form qui di seguito.