Archivio dei tag conigli

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2020 MADE in BUNNY O.d.v.

Apriamo la campagna per il tesseramento “soci sostenitori” per l’anno 2020.

Un modo per essere più vicini alle nostre attività e sostenere il nostro lavoro.

La tessera, simile a quella nella foto, vi sarà recapitata in formato elettronico così da non utilizzare materiale plastico ne cartaceo, e quindi senza danno per il nostro ambiente.

Per diventare “soci sostenitori” potete scrivere alla nostra volontaria Debora Lombardo attraverso messenger oppure con una mail all’indirizzo soci@madeinbunny.org

Grazie per l’attenzione.

Volere è potere, dove c’è collaborazione

– di Paola Smith

Buon pomeriggio amici. Come promesso, oggi voglio raccontarvi una storia facendo una piccola premessa e, con la speranza che la leggiate fino in fondo.

Come tutti sappiamo questi sono tempi difficili il paese sta vivendo una quarantena che sembra non avere fine, persone che hanno perso la vita, tante, troppe. A tutte le loro famiglie e a coloro che ancora sono ammalati va il mio primo pensiero. Il mio secondo pensiero è rivolto nei confronti di tutti gli animali che proprio a causa di questa pandemia sono stati abbandonati da “ persone” che in questo hanno trovato una ragione, deprecabile, per farlo.

Loro sono tre caviette che fino a tre giorni fa vivevano in una casa dove hanno vissuto per circa un anno e mezzo e che improvvisamente sono state “ sfrattate” … per motivi validi? Sempre che esistano motivi validi per sbarazzarsi di creature innocenti, ormai noi volontari siamo abituati a morderci la lingua tuttavia noi diciamo sempre: “alla fine, ciò che conta è il loro benessere”.

In questi giorni anche un recupero diventa complicatissimo, non possiamo spostarci se non per ciò che è strettamente necessario e nel rispetto del DPCM il recupero di animali di fatto possono farlo solo alcuni Enti. Per questo lieto fine è stata necessaria una tempestiva e proficua collaborazione da parte di Enti e volontari che hanno fatto in modo che le piccole arrivassero a me.

Le piccole stanno bene e mangiano con appetito, ma la cosa più importante è che lunedì verranno visitate dalla veterinaria esperta in esotici e raggiungeranno la loro nuova famiglia, avete capito bene! Una Signora ha deciso di accoglierle tutte e tre.

È doveroso da parte mia sottolineare l’importanza del dialogo tra le varie associazioni e questa vicenda ha dimostrato ancora una volta che quando siamo tutti uniti riusciamo a fare grandi cose, soprattutto mettere al sicuro creature che potrebbero fare una brutta fine.

Grazie a Mariangela Berti e a Laura di Conigli &Co per aver segnalato e gestito i rapporti con chi aveva le piccole, grazie a Silvia Begliomini di ENPA Pistoia per la sua sempre preziosa disponibilità e ovviamente grazie a ESAF (ENTE SORVEGLIANZA AMBIENTALE FORESTALE) sezione di Montecatini-Terme che con grande professionalità sono andati a prenderle per portarle da me che non potevo muovermi proprio a causa di questa emergenza.

E ovviamente grazie a tutti i volontari che silenziosamente offrono il loro prezioso tempo, amore e aiuto a tutti i pelosi che hanno bisogno.

24 Aprile – Giornata mondiale per gli animali da laboratorio

Oggi, come ogni 24 aprile da quarant’anni a questa parte, si celebra la GIORNATA MONDIALE PER GLI ANIMALI DA LABORATORIO per commemorare la morte ingiusta, triste e silenziosa di tutte le innocenti creature uccise in nome della ricerca.

I conigli fanno parte degli animali utilizzati nei laboratori, per la Sperimentazione Animale; Made in Bunny O.d.v. dice ancora una volta -NO- allo sfruttamento e alla sofferenza ingiusta, inutile e crudele di animali innocenti e indifesi, schierandosi verso una ricerca etica. Esistono infatti molti metodi alternativi, almeno 15 quelli validati.


Quello che possiamo fare noi quotidianamente, nel nostro piccolo, è: scegliere un prodotto Cruelty Free, ovvero che aderisce allo Standard Internazionale “Non Testato su Animali”: ECEAE (European Coalition to End Animal Experiments), firmare la petizione contro la Sperimentazione Animale e la petizione “Anche Io So Farti Compagnia” a tutela dei conigli, partecipare ad eventi e manifestazioni, non finanziare (acquistando prodotti testati su animali) la Sperimentazione Animale.

MADE in BUNNY O.d.v.

PETIZIONE “ANCHE IO SO FARTI COMPAGNIA”

Il testo della petizione

PETIZIONE CONTRO LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE

#madeinbunny #ancheiosofarticompagnia #novivisezione #24aprile #giornatamondialeanimalidalaboratorio

Aggiornamento Operazione Imola – Conclusione prima fase

Un breve riassunto: ci era stata segnalata una piccola colonia di circa venti conigli in una zona industriale vicino ad Imola. In una prima fase di catture quindici sono stati presi e, tranne due che presentavano degli ascessi, trasferiti in un parco privato. Tutti sono stati visitati da una veterinaria esperta in NAC e vaccinati,  mentre Gigetto e Marvel sono stati operati e stallati per poterli curare.

Inizialmente si pensava di cercare casa per i due, una volta guariti. Ora entrambi stanno bene, ma se Gigetto si è abituato alla vita “casalinga” ed all’interazione con l’uomo, Marvel invece ha conservato la sua indole selvatica e diffidente, ed ora che sta meglio dimostra una seria insofferenza, motivo per cui la veterinaria ha consigliato di portarlo nel parco dove sono stati portati gli altri 13.

Per portare a compimento questa operazione abbiamo chiesto il vostro aiuto, ed ora vi diamo riscontro di quelle che sono state le spese. Ringraziamo le veterinarie, dott. sse Chiara e Livia, persone veramente speciali e di gran cuore: la dottoressa Chiara è la veterinaria che ha eseguito le vaccinazioni, è stata presente già al momento della cattura dei conigli e li ha scrupolosamente visitati prima di vaccinarli, ed ha costantemente fatto visita ai due convalescenti Gigetto e Marvel nel post-operatorio per verificarne i progressi; la dottoressa Livia ha effettuato l’intervento ai due piccoli, insieme alla dottoressa Chiara.

Il compenso a noi richiesto è stato di 410,00 Euro, gesto altrettanto importante, poichè ci sono state applicate delle tariffe veramente “popolari”.  Riteniamo che la loro umanità e professionalità meritino la stima di tutti. Appena possibile pubblicheremo documenti relativi alle esecuzioni dei pagamenti.

E lo stesso ringraziamento e la stessa stima dobbiamo all’Associazione che ha effettuato le catture: pur non essendo parte della rete di solidarietà di Made in Bunny, i volontari hanno raccolto la nostra richiesta di aiuto e ci hanno dedicato il loro tempo e i loro mezzi per i sopralluoghi, la cattura, il trasporto presso l’ambulatorio e successivamente al luogo della liberazione.

Grazie di cuore anche a Marinella Zani e a Follow the Bunny, che è riuscita a trovare il posto meraviglioso in cui questi conigli sono stati portati: uno stupendo parco privato dove tanti altri animali già vivono liberi, ma protetti da ogni insidia.

Grazie alla Famiglia che ha accolto i conigli nel proprio parco, un’area protetta in cui trovano riparo numerosi altri animali e che ai nostri occhi è un piccolo paradiso.

Ma sopra tutti, grazie alla persona che ci ha segnalato la situazione, la Sig.ra Milva. Una cittadina “normale”, che si è preoccupata della sorte di questi conigli e che non solo si è attivata e ci ha contattati, ma che ha partecipato attivamente ad ogni fase dell’operazione: dai sopralluoghi alle catture ed infine ha stallato, nutrito e curato per tutto questo periodo i due piccini che erano stati operati. Il suo è stato un contributo enorme, pensate che, se non ci fosse stata lei, Gigetto e Marvel sarebbero dovuti probabilmente essere stallati presso l’ambulatorio, per tutto il periodo della degenza (facendo lievitare i costi). Lei è la dimostrazione che tutti possiamo realmente fare qualcosa di importante, se ne abbiamo la volontà. Non è retorica, e anche se sembra un po’ esagerato, questi conigli devono a lei la vita, perché sapendoli in pericolo ha deciso che non poteva far finta di nulla. E col suo gesto non ha solo salvato i coniglietti, ma ha fatto inconsapevolmente del bene anche a noi, perché in un mondo in cui si vedono tanti episodi brutti e tanto menefreghismo, incontrare lei è stato un raggio di sole.

Ed infine, grazie a tutte le persone che hanno fatto una donazione consentendoci di sostenere la spesa di questa prima parte ed anche quelle che si presenteranno in futuro. Abbiamo raccolto 610,00 euro, di cui 410,00 euro verranno utilizzati per saldare le spese veterinarie di questa prima fase, mentre gli ulteriori 200,00 andranno a costituire un piccolo fondo per le cure e vaccinazioni degli ulteriori coniglietti della colonia ancora da catturare e trasferire.

Ora, a causa del momento che l’Italia ed il mondo intero stanno attraversando, abbiamo rimandato la seconda parte ma auspichiamo che quanto prima sia possibile prelevare anche gli altri conigli rimasti per poter dare il lieto fine a tutta questa bellissima operazione.